Salone del Risparmio: aperte le iscrizioni all'edizione 2023
Al via oggi, lunedì 3 aprile, le iscrizioni alla 13° edizione del Salone del Risparmio, l’evento di riferimento per gli operatori del settore del risparmio gestito, che si svolgerà dal 16 al 18 maggio 2023 in presenza all’Allianz MiCo di Milano e online su FR|Vision.
“Un’edizione particolarmente attesa per tutta la nostra industria, desiderosa, dopo mesi complessi, di iniziare a realizzare una sintesi del costante confronto sul nuovo scenario socioeconomico, delineando possibili soluzioni alle sfide del nostro tempo e offrendo un contributo positivo al sistema Paese in senso più ampio. È il momento di proiettare il risparmio oltre la crisi”, afferma Fabio Galli, direttore generale di Assogestioni.
Il tema di quest’anno rappresenta infatti l’occasione per una riflessione sempre più consapevole sul ruolo che la gestione del risparmio può giocare a fianco di famiglie, aziende e sistema economico nell’affrontare le sfide del nuovo scenario, tra incertezze geopolitiche, crisi energetica, volatilità finanziaria e il ritorno dell’inflazione.
In un momento storico così complicato, è importante per il settore porre l’accento sulle dinamiche demografiche e sulle diverse modalità che le numerose generazioni che oggi, per la prima volta, si trovano a convivere nel mondo del lavoro, adottano per affrontare tali sfide. Ancora più spazio quindi all’educazione finanziaria, con progetti dedicati alle nuove generazioni come la piazza dell’Educational Corner, che ospiterà numerosi appuntamenti dedicati al tema, con il coinvolgimento di Università ed enti di formazione, specialmente nel terzo giorno aperto anche al pubblico.
Come sempre, il fulcro di tutto l’evento saranno i contenuti di qualità, che verranno veicolati negli oltre 120 appuntamenti già confermati in calendario a poco più di un mese e mezzo dal via dei lavori, organizzati con il supporto di quasi 150 marchi.
Un’altra novità importante riguarderà la nuova sede nell’Ala Sud di Allianz MiCo che, dopo i numeri da record del 2022, con 20.000 visitatori di cui oltre 13.000 in presenza e 7.000 da remoto, garantirà più spazio per accogliere gli oltre 12.000 ospiti attesi, metrature più ampie per gli espositori e maggiore capienza per gli eventi e le attività collaterali.
A guidare i visitatori nella scoperta degli eventi della tre giorni dal titolo “Il risparmio oltre la crisi. Accompagnare l’investitore verso scelte consapevoli” saranno anche quest’anno i sette percorsi tematici: asset allocation e strategie di investimento, distribuzione e consulenza, mercati privati ed economia reale, sostenibilità e capitale umano, previdenza complementare, educazione e formazione, innovazione e digitalizzazione.
Iscriversi all’evento è semplice e gratuito sul sito www.salonedelrisparmio.com, dove è già possibile consultare il pre-programma, scoprire i nuovi percorsi tematici e iniziare a pianificare la propria agenda.