Mappa trimestrale del risparmio gestito – 3° trim. 2014
Nel corso del terzo trimestre l’industria mette a segno una raccolta positiva di oltre 37,6 miliardi di euro. Dall’inizio dell’anno le sottoscrizioni arrivano a superare i 98 miliardi di euro. Le gestioni collettive sono ancora protagoniste della raccolta e ottengono oltre 26 miliardi di euro. Le gestioni di portafoglio contribuiscono con un apporto di 11,4 miliardi provenienti, per la maggior parte, dalle gestioni di prodotti assicurativi (+9,3 miliardi) e dalle GPM retail (+1,7 miliardi).
Anche durante il terzo trimestre sono i fondi i prodotti a cui vanno le preferenze dei risparmiatori. I Flessibili rappresentano la categoria con il risultato di raccolta maggiore (+10,4 mld di euro), seguiti dagli Obbligazionari (+8 mld), dagli Azionari (+3,2 mld) e dai Bilanciati (+3,1 mld). Nel corso del trimestre torna l’interesse anche per i prodotti Monetari che raccolgono oltre 1 miliardo di euro.
Il patrimonio gestito dall’industria sale così a 1.526 miliardi di euro, con un incremento di oltre 65 miliardi rispetto al trimestre precedente (a fine giugno gli asset erano pari a 1.461 miliardi). La crescita delle masse ha riguardato maggiormente le gestioni collettive (+5,4%) passate da 664,5 miliardi a 700 miliardi di euro nel corso dei tre mesi. Per le gestioni di portafoglio il patrimonio è passato dai 796 miliardi di euro registrati a fine giugno agli attuali 826 miliardi di euro (+3,7%).
Dati di maggior dettaglio e serie storiche complete ed aggiornate sono disponibili all’indirizzo www.assogestioni.it/cubo dove è possibile navigare dinamicamente tra i dati trimestrali e creare report statistici personalizzati a livelli di dettaglio, combinazioni di variabili e intervalli temporali che, per ovvi motivi di spazio, non possono essere presenti nel rapporto pubblicato nel formato tradizionale.