Mappa mensile del risparmio gestito - Novembre 2014
A novembre l’industria del risparmio gestito mette a segno una raccolta di 9,2 miliardi e si prepara a chiudere il 2014 con flussi che, in 11 mesi, sfiorano i 120 miliardi di euro (119,7mld). A novembre i fondi aperti hanno catalizzato le sottoscrizioni dei risparmiatori per oltre 5,3 miliardi di euro realizzando, da gennaio ad oggi (81,4mld), il miglior risultato degli ultimi 14 anni. Alle gestioni patrimoniali vanno oltre 3,8 miliardi (istituzionali +2,9mld e retail +913mln).
Il patrimonio gestito dal settore sfiora i 1.564 miliardi di euro, superando per l’undicesima volta nell’anno il livello massimo mai raggiunto. Il 54% degli asset, 844 miliardi, è investito nelle gestioni di portafoglio, mentre il restante 46%, oltre 719 miliardi di euro, è impiegato nelle gestioni collettive.
Nelle sole gestioni collettive, i fondi di diritto estero attraggono le preferenze dei sottoscrittori, che affidano ai gestori 3,7 miliardi di euro. Per i fondi di diritto italiano la raccolta è pari a 1,6 miliardi. Le categorie di fondi che hanno richiamato le preferenze dei risparmiatori sono: i flessibili (+2,8mld), gli obbligazionari (+1,9mld), i bilanciati (+885mln) e gli azionari (+439mln).
Dati di maggior dettaglio e serie storiche complete ed aggiornate sono disponibili all’indirizzo www.assogestioni.it/cubo dove è possibile navigare dinamicamente tra i dati trimestrali e creare report statistici personalizzati a livelli di dettaglio, combinazioni di variabili e intervalli temporali che, per ovvi motivi di spazio, non possono essere presenti nel rapporto pubblicato nel formato tradizionale.