Mappa mensile del risparmio gestito – Febbraio 2015
A febbraio exploit della raccolta con +20 mld di euro. I fondi catalizzano sottoscrizioni per 14 mld. L’industria si presenta all’appuntamento annuale con il Salone del Risparmio con un patrimonio che si avvicina alla soglia dei 1.700 mld.
A febbraio l’industria del risparmio raccoglie più di 20 miliardi di euro, 14 dei quali provengono dai solo fondi comuni. Risultato importante anche per le gestioni di portafoglio che raccolgono sottoscrizioni per 5,9 miliardi; 3,3 dalle gestioni retail e 2,6 miliardi dalle gestioni istituzionali. Il patrimonio gestito, sotto l’effetto della raccolta e dell’attività di gestione, accelera e segna un nuovo record sopra i 1.675 miliardi di euro.
A un giorno dall’apertura dei battenti del Salone del Risparmio, l’evento nazionale dell’industria che attende oltre 12.000 visitatori, il 54% degli asset – pari a 897 miliardi – risulta investito nei mandati. Il restante 46% - 778 miliardi di euro – è invece impiegato nelle gestioni collettive (fondi aperti e fondi chiusi).
I sottoscrittori che hanno consegnato i loro risparmi ai fondi comuni hanno scelto in prevalenza i prodotti flessibili (+5,5mld), gli obbligazionari (+4,3mld), gli azionari (+2,3mld) e i bilanciati (+2,1mld).
Il 25 marzo il Salone del Risparmio, l’evento nazionale dell’industria, aprirà le porte agli oltre 12.000 visitatori attesi. Previsti nel programma di apertura gli interventi del Ministro Pier Carlo Padoan e dell’ex Cancelliere tedesco Gerhard Schröder.
Dati di maggior dettaglio e serie storiche complete ed aggiornate sono disponibili all’indirizzo www.assogestioni.it/cubo dove è possibile navigare dinamicamente tra i dati trimestrali e creare report statistici personalizzati a livelli di dettaglio, combinazioni di variabili e intervalli temporali che, per ovvi motivi di spazio, non possono essere presenti nel rapporto pubblicato nel formato tradizionale.