Mappa mensile del Risparmio Gestito - Dicembre 2013
L’INDUSTRIA ARCHIVIA IL 2013 CON UNA RACCOLTA DI 65 MLD E UN PATRIMONIO DI 1.331 MLD. CONTINUA – DA 6 TRIMESTRI CONSECUTIVI – LA CORSA DEI FONDI. FRENANO LE GESTIONI DI PORTAFOGLIO.
RACCOLTA ANNO | +64,9 mld | |
PATRIMONIO COMPLESSIVO | 1.331 mld | |
RACCOLTA MENSILE | -0,5 mld | |
Dicembre | 2013 | |
Fondi flessibili | +1,8 mld | +28mld |
Fondi azionari | +676 mln | +4,6mld |
Fondi obbligazionari | +360 mln | +12,8mld |
Fondi bilanciati | +134 mln | +6,3mld |
Fondi di diritto italiano | +1mld | +11,4mld |
Fondi di diritto estero | +1,7 mld | +37,3mld |
Il 2013 si chiude con una raccolta positiva che sfiora i 65 miliardi di euro e che permette al settore di registrare il miglior risultato dal 1999, recuperando abbondantemente i deflussi del 2011 e del 2012. I fondi comuni sono i protagonisti indiscussi e con dicembre archiviano il sesto trimestre consecutivo di raccolta positiva, un bilancio complessivo che in 18 mesi ha portato al sistema sottoscrizioni per oltre 52,9 miliardi di euro.
Dopo undici mesi consecutivi di raccolta positiva l’industria del risparmio registra, sulla base dei dati preliminari di dicembre, la prima e unica battuta d’arresto di tutto il 2013. L’ultimo mese si chiude infatti in lieve flessione con una raccolta di -0,5mld.
I fondi comuni mettono a segno una raccolta di 2,8 miliardi di euro (48,7 miliardi dall’inizio dell’anno). Il loro patrimonio ammonta a 560 miliardi, il 70% dei quali sono investiti in fondi di diritto estero. Dal primo gennaio al 31 dicembre questi prodotti hanno contribuito con un apporto di oltre 37 miliardi di euro.
Tra le categorie il miglior risultato va ai prodotti flessibili che hanno raccolto nel mese 1,8 miliardi di euro e più di 28 miliardi nel corso dell’anno. Seguono in territorio positivo gli obbligazionari (+12,8mld in 12 mesi; +360mln a dicembre), i bilanciati (+6,3mld in un anno; +134mln a dicembre) e gli azionari (+4,6mld in 12 mesi; +676 mln a dicembre).
Per le gestioni di portafoglio le sottoscrizioni cedono il passo chiudendo il mese con riscatti per 3,4 miliardi di euro ma con un bilancio annuale positivo che vale oltre 16 miliardi di euro. Gli asset investiti nei mandati superano i 729 miliardi di euro, il 55% del patrimonio totale.
Al 31 dicembre l’industria del risparmio gestisce un patrimonio di oltre 1.331 miliardi di euro.
Dati di maggior dettaglio e serie storiche complete ed aggiornate sono disponibili all’indirizzo www.assogestioni.it/cubo dove è possibile navigare dinamicamente tra i dati trimestrali e creare report statistici personalizzati a livelli di dettaglio, combinazioni di variabili e intervalli temporali che, per ovvi motivi di spazio, non possono essere presenti nel rapporto pubblicato nel formato tradizionale.