In accordo alle previsioni comunitarie Assogestioni modifica i limiti di investimento per i fondi di liquidità e cambia la denominazione delle categorie in fondi di mercato monetario

Pubblicato il 17/2/2012

Al fine di allineare l’attuale sistema di classificazione dei fondi di liquidità a quello previsto nelle linee guida del CESR in materia di fondi monetari (CESR’s Guidelines on a common definition of European money market funds), Assogestioni ha definito nei giorni scorsi delle modifiche alle regole di classificazione di tali prodotti.

Le variazioni previste riguardano la modifica della denominazione delle categorie deiFondi di liquidità inFondi di mercato monetario e l’aggiornamento dei limiti di investimento. In particolare, per quanto concerne questo secondo aspetto, l’intervento più rilevante riguarda il limite minimo di rating previsto per le emissioni sovrane detenute dai fondi monetari che, da A2 (Moody’s) e A (S&P), viene portato al livello investment grade, allineandoloaglistandard comunitari.

Tali modifiche entrano immediatamente in vigore. I fondi di mercato monetario già in essere adegueranno i portafogli ai nuovi limiti entro la fine del mese di dicembre.

scarica la circolare per ulteriori informazioni.

Leggi Anche