ICU 2017, il risparmio conquista oltre 1.000 studenti

Pubblicato il 13/7/2017

Novecentottanta curricula vitae ricevuti. Circa 255 colloqui realizzati. 41 stage offerti e 23 SGR coinvolte. Sono questi i numeri realizzati dal progetto "Il tuo Capitale Umano ICU 2017", ideato da Assogestioni, articolato in più momenti e conclusosi con una giornata di formazione e orientamento al Salone del Risparmio dello scorso aprile, che ha visto oltre 300 studenti seguire l'incontro (guarda il video) aperto dal presidente dell'associazione Tommaso Corcos e caratterizzato da un forte taglio formativo e motivazionale grazie alla presenza, oltre che di importanti esponenti del settore, anche di Paolo Gallo, Chief Human Resources Officer, Member of the Executive Committee del World Economic Forum (Ginevra).

Il programma ICU 2017 ha raggiunto ben 48 atenei diversi in tutta Italia. Dieci di questi (Università degli Studi Milano-Bicocca; Università degli Studi di Napoli Federico II; Politecnico di Milano; Università degli Studi di Trento; Università degli Studi di Bari; Università degli Studi di Pavia; Università del Piemonte Orientale; Scuola di Management ed Economia di UniTo; LUISS; Università Cattolica del Sacro Cuore) sono stati anche luogo di incontro tra le società di gestione e oltre mille studenti. Incontri che hanno contribuito a incrementare gli accessi al sito www.iltuocapitaleumano.it che ha registrato ben 1.100 iscrizioni.

Numeri significativi che dimostrano l'efficacia della prima edizione dell'iniziativa fortemente voluta da Assogestioni e dedicata ai giovani interessati a conoscere le opportunità di carriera offerte dall’industria del risparmio gestito in Italia e desiderosi di entrare in contatto diretto con le principali società del settore. Un'iniziativa che sarà al centro anche dell'edizione 2018 del Salone del Risparmio in programma il prossimo 10-12 aprile sempre al MiCo – Milano Congressi.

Leggi Anche