“FATCA: IMPACT ON ITALIAN FINANCIAL INTERMEDIARIES”

Pubblicato il 17/11/2011

L’evento organizzato da Assogestioni per approfondire l’impatto della normativa Fatca sugli intermediari finanziari italiani si terrà domani, venerdì 18 novembre a Milano

 

A partire dal 1° gennaio 2013 entrerà in vigore la riforma fiscale statunitense in materia di evasione fiscale offshore conosciuta come FATCA (Foreign Account Tax Compliance Act. Un insieme di disposizioni di carattere antielusivo che è finalizzato a colpire gli investitori americani che si avvalgono di veicoli esteri al fine di occultare i propri redditi.

Per effetto di tale provvedimento, le istituzioni finanziarie non statunitensi saranno quindi tenute a stipulare un accordo con l’Amministrazione finanziaria USA che comporta determinati obblighi di disclosure delle informazioni che si riferiscono alla propria clientela americana (U.S. taxpayers), pena l’applicazione di un prelievo alla fonte del 30% sui proventi di origine statunitense riferibili a tutti i clienti, indipendentemente dal fatto che si tratti di investitori USA.

Per affrontare e approfondire le implicazioni di tale previsione Assogestioni ha organizzato per il prossimo 18 novembre un convegno volto ad approfondire l’impatto della normativa sull’attività degli intermediari finanziari italiani. L'incontro avrà luogo a Milano, dalle 9.15, presso il Centro Congressi Cariplo (Via Romagnosi, 8).

Parteciperanno, tra gli altri: Fabio Galli Direttore Generale di Assogestioni; Keith Lawson Senior Counsel Tax Law di ICI; James B Broderick Managing Director & Head of Europe di JPMorgan Asset Management; Enrico Martino Head of International Relations – Department of Finance - del Ministero dell'Economia e delle Finanze.

La partecipazione è gratuita previa registrazione. È possibile iscriversi visitando la sezione “Eventi & Corsi” del sito dell’Associazione all’indirizzo www.assogestioni.it.

Leggi Anche