Candidati indipendenti, sotto i 50 anni e con esperienze internazionali nelle liste presentate da Sgr e investitori istituzionali

Pubblicato il 4/5/2010

Nel corso della stagione assembleare 2010 alcune Sgr e investitori istituzionali internazionali hanno depositato le liste per il rinnovo degli organi di amministrazione e di controllo di alcune delle società a maggiore capitalizzazione del mercato italiano, con l’intento di nominare consiglieri indipendenti che tutelino gli interessi degli azionisti di minoranza. Le società per le quali sono state presentate le liste sono: Assicurazioni Generali, Banca Popolare Etruria, Enel, Intesa Sanpaolo, Snam Rete Gas e Unicredit.

I nominativi proposti dalle Sgr e gli investitori istituzionali rispettano nel 100% dei casi i requisiti di indipendenza fissati dal codice di autodisciplina. Un terzo dei professionisti proposti ha maturato significative esperienze internazionali e circa la metà di loro ha un’età inferiore ai 50 anni. I candidati provengono in egual misura dal mondo accademico, da significative esperienze manageriali e dalla libera professione. Sono stati proposti ed eletti candidati di sesso femminile in tre delle sei società per le quali sono state presentate le liste (Generali, Snam e Intesa Sanpaolo).

Leggi Anche