Anticipazioni andamento raccolta e patrimonio fondi comuni – gennaio 2011
I risparmiatori scelgono Azionari, Bilanciati e Flessibili
La raccolta di gennaio chiude con il segno meno
Nel corso del mese di gennaio i prodotti Azionari, Bilanciati e Flessibili raccolgono complessivamente oltre 1,2 miliardi di euro. Il dato d'insieme è negativo e pesa per 3,7 miliardi di euro. Gli asset complessivi del settore sono pari a oltre 446 miliardi di euro.
I Fondi Flessibili hanno messo a segno la raccolta più consistente paria 745 milioni di euro. Il loro patrimonio pesa per il 15% degli asset totali e vale 67,6 miliardi. I prodotti Bilanciati hanno chiuso il mese con una raccolta di 304 milioni di euro e un patrimonio di 21,5 miliardi, equivalenti al 5% degli asset investiti in fondi comuni. I prodotti Azionari hanno ottenuto 171 milioni di euro ed hanno chiuso provvisoriamente il periodo di rilevazione con un patrimonio di 103 miliardi di euro, il 23% degli asset del settore.
Per i Fondi Hedge il mese si è chiuso con 514 milioni di euro di deflussi e con asset pari a 12 miliardi, equivalenti a poco meno del 3% del patrimonio complessivo gestito in fondi comuni di investimento. 2,2 i miliardi di euro di deflussi censiti per i Fondi Obbligazionari, di uguale valore i riscatti per i prodotti di liquidità. Il patrimonio dei primi corrisponde al 41% del patrimonio complessivo (182,6 miliardi di euro) mentre quello dei fondi di liquidità è di poco superiore al 13%, 60 miliardi di euro.
I Fondi di diritto estero hanno chiuso il mese con una raccolta sbilanciata sul lato dei riscatti che vale 444 milioni di euro: 2 i milioni defluiti dai prodotti round-trip e 442 quelli provvisoriamente in uscita dai prodotti cross-border (vedere nota*). I Fondi Esteri archiviano il periodo di rilevazione con un patrimonio che vale il 57% degli asset impiegati in fondi comuni, pari a 256 miliardi di euro.
Al 31 gennaio il 77% del patrimonio è gestito dai Gruppi italiani, mentre il restante 23% fa capo ai Gruppi Esteri.