Anticipazioni andamento raccolta e patrimonio fondi comuni – Aprile 2011
La raccolta di aprile è guidata dalle sottoscrizioni registrate sui prodotti azionari e bilanciati che, insieme, mettono a segno flussi per circa mezzo miliardo di euro. Durante il mese in esame le sottoscrizioni cedono il passo ed aprile si chiude con flussi in uscita per 2,16 miliardi di euro. Gli asset investiti in fondi sono pari a 448 miliardi di euro.
Nel corso del periodo di rilevazione i prodotti Azionari hanno potuto contare su una raccolta di 411 milioni di euro, chiudendo provvisoriamente il mese con un patrimonio di oltre 105 miliardi, pari al 23,5% degli asset del settore. Mese positivo anche per i prodotti Bilanciati che hanno chiuso con una raccolta di 48 milioni e un patrimonio di 21,8 miliardi di euro, equivalenti al 5% degli asset impiegati in fondi comuni di investimento. La raccolta dei Fondi Flessibili è sbilanciata sul lato dei riscatti che pesano complessivamente per 100 milioni di euro. Gli asset affidati a questi prodotti valgono il 16% del patrimonio complessivo, corrispondente a 70,5 miliardi. I Fondi Hedge si presentano con uscite per 258 milioni di euro e con asset pari a 11,5 miliardi, il 2,6% del patrimonio complessivo gestito in fondi comuni aperti. Per i Fondi Obbligazionari si sono registrati 1,1 miliardi di euro di deflussi ed un patrimonio di 183 miliardi, equivalente al 41% del patrimonio complessivo. I riscatti per i prodotti di Liquidità ammontano ad1,1 miliardi di euro. Il patrimonio di questi prodotti si corregge a quota 55,6 miliardi, il 12,4% degli asset totali.
I Fondi di diritto estero chiudono provvisoriamente il mese di aprile con una raccolta pari a 155 milioni di euro in uscita. Dai prodotti round-trip si registrano afflussi per 59 milioni di euro, mentre sul computo dei fondi cross-border si impongono provvisoriamente i riscatti per un totale di 214 milioni di euro (vedere nota*). Il patrimonio dei Fondi di diritto Estero vale oltre il 59% degli asset impiegati in fondi comuni ed è pari a poco meno di 265 miliardi di euro.
Al 30 aprile il 76% del patrimonio è gestito dai Gruppi italiani, mentre il restante 24% fa capo ai Gruppi Esteri.
* Ricordiamo che la segnalazione mensile non include buona parte dei fondi esteri gestiti da intermediari appartenenti a gruppi esteri. I dati che includono l’effetto di questi fondi e che possono influenzare anche in maniera significativa i risultati di raccolta, sono disponibili solo trimestralmente nella Mappa del Risparmio Gestito, la cui prossima uscita è prevista nel corso del mese di maggio. Si ricorda, inoltre, che il presente rapporto mensile integra i dati di raccolta e patrimonio rilevati trimestralmente con quelli calcolati mensilmente. Ulteriori informazioni sono disponibili nelle note metodologiche.