Al via l’edizione 2011 del Salone del Risparmio
Assogestioni, l’associazione italiana dei gestori del risparmio, annuncia le date della seconda edizione del Salone del Risparmio, che si terrà a Milano il 6, 7 e 8 aprile 2011 all’Università Luigi Bocconi, edificio Grafton in Via Röentgen, 1.
Dopo il successo della passata edizione, Assogestioni decide di riproporre, in una nuova sede istituzionale e moderna, il Salone del Risparmio, il più importante evento dedicato al settore del risparmio gestito e rivolto ad operatori del settore (asset manager, Sim, banche, reti di distribuzione, investitori istituzionali, promotori finanziari e società di servizi) e investitori privati.
Nel 2010, il Salone ha registrato la presenza di 80 marchi, tra sponsor ed espositori, e la partecipazione di oltre 6 mila persone: 4 mila operatori del settore e – nell’unica giornata aperta al pubblico – più di 2 mila risparmiatori e studenti.
Gli otto Main Partner della prima edizione hanno già confermato la loro adesione all’evento: BlackRock, BNP Paribas IP, Eurizon Capital, Jp Morgan Am, Pictet Funds, Pioneer Investments, Prima Sgr e Ubi Pramerica Sgr.
Nel corso delle tre giornate e lungo tutto il periodo di promozione dell’evento, che avrà come titolo “Opportunità di investimento per il prossimo decennio”, il Salone si porrà l’obiettivo di favorire la circolazione di know-how, lo scambio di informazioni e lo sviluppo di relazioni tra gli operatori, rafforzando l’identità del settore e accreditando la sua importanza per il Paese. Con questa iniziativa, poi, Assogestioni vuole contribuire ad accrescere la cultura finanziaria degli investitori privati e delle famiglie, grazie a un approccio pedagogico che avvicina anche le scuole alle tematiche del risparmio gestito.
Sul nuovo sito internet dedicato, www.salonedelrisparmio.com, è possibile ottenere informazioni sulla nuova edizione dell’evento, conoscere il programma provvisorio della manifestazione, raccogliere notizie sulle iniziative culturali e su tutti gli sponsor che hanno già confermato la loro partecipazione all’edizione 2011.
Oltre alle collaborazioni già confermate di Anasf, Assoreti, PattiChiari e Borsa Italiana, il Salone è pronto a registrare quelle di Aipb e del Parlamento Europeo. L’evento ha, poi, già ottenuto il patrocinio della Regione Lombardia, della Provincia ed attende quello della Commissione Europea, del Parlamento Europeo sede di Milano, del Comune di Milano e l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica.