Al via il Salone del Risparmio 2011
Domenico Siniscalco, presidente di Assogestioni, aprirà la manifestazione alle 9.00 di domani. Presente l'Onorevole Giulio Tremonti. Alle 11.30 Gfk Eurisko e Prometeia presenteranno l'"Osservatorio sui risparmi delle famiglie".
Prende il via domani, mercoledì 6 aprile, l’edizione 2011 del Salone del Risparmio, la manifestazione interamente dedicata al settore del risparmio gestito promossa da Assogestioni, l’Associazione Italiana dei gestori del risparmio.
L’evento si svolgerà il 6, 7 e 8 aprile all’Università Luigi Bocconi, edificio Grafton in Via Röentgen, 1. Nelle prime due giornate si svolgerà una serie di conferenze rivolte agli operatori del settore, mentre nel corso della terza sarà protagonista anche il grande pubblico: famiglie, risparmiatori e studenti. Il programma completo è online all’indirizzo www.salonedelrisparmio.com.
Domenico Siniscalco, presidente di Assogestioni, aprirà i lavori alle ore9.00 di mercoledì 6 aprile, nella sala plenaria dell’edificio Grafton.
All’assemblea inaugurale interverranno il Sindaco di Milano Letizia Moratti e il Rettore dell’Università Bocconi Guido Tabellini, per il saluto di benvenuto e, alle 9.30, l’Onorevole Giulio Tremonti, Ministro dell’Economia e delle Finanze.
A seguire, si discuterà di “Risparmio delle famiglie e sviluppo del Paese”.
Interverranno:Ferruccio De Bortoli, direttore de Il Corriere della Sera, Guido Giubergia, Amministratore Delegato di Ersel, Marco Morelli, Direttore Generale Vicario di Intesa San Paolo, Roberto Nicastro, Direttore Generale di Unicredit, Massimo Sarmi, Amministratore Delegato di Poste Italiane, Giuseppe Vegas, Presidente della Consob.
Tra i numerosi incontri che si svolgeranno nel corso della prima giornata, si segnala in particolare la presentazione dell’”Osservatorio sui risparmi delle famiglie” realizzato da Gfk Eurisko e Prometeia (Aula Magna, ore 11.30).
Infine, a conferma dell’ampio spazio che Il Salone del Risparmio dedica alle iniziative culturali e formative, e per sottolineare ancora una volta l’importanza del tema dell’educazione finanziaria, nel corso dei tre giorni verranno presentati sette libri incentrati su tematiche economiche e finanziarie, ma non solo:
Mercoledì 6 aprile:
· Ore 12.30-13-30: “Mutande di Ghisa”, di Marco Fratini e Lorenzo Marconi (presso Bookshop Egea).
· Ore 14.00-15-00: “Coaching per il team di vendita”, di Marco Silvano (presso Sala 3).
· Ore 18.00-19-00: “Avanti tutta”, di Simone Perotti (presso Sala 3).
Giovedì 7 aprile
· Ore 12.30-13-30: “I guasti del libero mercato”, Maurizio Dallocchio e Arnaldo Borghesi (presso Bookshop Egea).
· Ore 17.45-18.45: “La comunicazione finanziaria. Come e perché la piena trasparenza può far vincere tutti: risparmiatori, grandi investitori, società.” Relatori: Alessandro Iozzia, Brunswick; Francesco Guidara, Class Cnbc; Riccardo Rocca, dottore commercialista (presso Sala 4).
Venerdì 8 aprile
· Ore 12.30-13.30: “I Soldi in testa” di Paolo Legrenzi (presso Bookshop Egea)
· Ore 17.00-1800: “Finanza personale”, di Marco Liera (presso Sala 2)