La Commissione europea aprirà a breve le consultazioni per valutare l’introduzione di disposizioni integrative e correttive alla direttiva comunitaria sui servizi di investimento, attese entro fine luglio
I mercati privati cominciano ad aprirsi a una platea sempre più ampia, favorendo il sostegno all’economia reale. In parallelo serve sviluppare incentivi fiscali e irrobustire la previdenza complementare. Parla il direttore generale di Assogestioni
A beneficiarne sarà il tessuto imprenditoriale del Paese. I numeri dell’Osservatorio Pir di Assogestioni dimostrano che l’impatto sinora fatto registrare dai Pir sui segmenti di mercato azionario meno capitalizzati è stato più che positivo
I Piani Individuali di Risparmio hanno svolto un ruolo centrale nel vivacizzare l’operatività dei mercati finanziari italiani. Adesso che la riforma è legge, il sistema è pronto a ripartire a beneficio di Pmi e risparmiatori
Il patrimonio raggiunge quota 2.280 miliardi. Nel penultimo mese dell’anno le classi di attivo preferite dai risparmiatori sono gli obbligazionari, i bilanciati e gli azionari