Mappa mensile del Risparmio Gestito – Giugno 2013
Il settore del risparmio gestito mette a segno il sesto mese ininterrotto di raccolta positiva dall’inizio dell’anno. A giugno gli asset manager raccolgono più di 2,5 miliardi di euro, un valore che porta a 38 miliardi di euro i flussi registrati dall’inizio dell’anno. La correzione dei mercati finanziari registrata nel corso del mese condiziona l’andamento delle masse che, nonostante gli afflussi, flettono fino a quota 1.242 miliardi.
Le Gestioni Collettive sono le interpreti di questa raccolta con un risultato di oltre 2,5 miliardi di euro, quasi 31 miliardi dall’inizio dell’anno, e un patrimonio che vale più di 559 miliardi, il 45% delle masse complessivamente gestite.
I prodotti di diritto estero attraggono la quasi totalità dei flussi investiti in gestioni collettive: 2,5 miliardi di euro a giugno e oltre 24 miliardi dall’inizio dell’anno.
Dopo l’exploit di maggio, i fondi di diritto italiano mettono a bilancio una raccolta di 300 milioni di euro, 6,7 miliardi dall’inizio dell’anno.
A giugno i risparmiatori scelgono i gestori di fondi Flessibili (+2,2 mld), Monetari (+1,9 mld) e Bilanciati (+1 mld). In territorio negativo la raccolta dei Fondi Obbligazionari.
Le Gestioni Retail raccolgono 76 mln di euro. Il dato non è sufficiente per far fronte al risultato negativo registrato dalle Gestioni istituzionali (-300 mln). A metà anno gli asset investiti in Gestioni di Portafoglio sono pari a 682 miliardi di euro, il 55% del patrimonio dell’intero settore.