Il Salone del Risparmio sfiora la soglia dei 3.000 iscritti

Pubblicato il 22/2/2011

E si prepara ad accogliere 600 studenti con un percorso dedicato all'educazione finanziaria

 

E’ in continua crescita l’interesse per l’edizione 2011 del Salone del Risparmio, il più importante evento dedicato al settore del risparmio gestito, che si terrà all’Università Bocconi di Milano il 6, 7 e 8 aprile e avrà come titolo “Opportunità di investimento per il prossimo decennio”.

Il Salone, voluto dagli operatori del settore e organizzato da Assogestioni, sta già sfiorando la soglia dei 3.000 iscritti attraverso il sito internet della manifestazione, www.salonedelrisparmio.it, e di oltre 600 studenti iscritti alle attività riservate alle scuole.

Il Salone del Risparmio è infatti pensato anche per i più giovani, con un progetto destinato agli studenti degli istituti superiori con particolare riguardo agli Istituti Tecnici Commerciali (in considerazione dell'affinità delle tematiche trattate con il programma didattico).

Nel corso della terza e ultima giornata della manifestazione (8 aprile 2011) gli studenti e i loro insegnanti, accompagnati da apposite guide, potranno visitare l'Università Bocconi, l'Edificio Grafton e gli spazi del Salone. I ragazzi potranno inoltre accedere alle mostre culturali e seguire i percorsi formativi allestiti nelle sale, oltre a partecipare alle conferenze educational organizzate su misura per loro sui temi della previdenza integrativa e del risparmio.

Con queste iniziative Assogestioni, l’associazione promotrice della manifestazione, intende favorire una maggiore cultura finanziaria tra i ragazzi, in particolare quelli che stanno per conseguire il diploma, incoraggiandoli ad approfondire la conoscenza della finanza e del sistema della previdenza complementare. L’intento dell’associazione è di fornire ai futuri lavoratori gli strumenti necessari per scegliere consapevolmente le tipologie di investimento più adatte alle proprie necessità.

Leggi Anche