Mappa mensile del risparmio gestito - Giugno 2014
Il settore del risparmio gestito raccoglie durante il mese di giugno sottoscrizioni per circa 14 miliardi di euro. A questo risultato hanno contribuito i fondi aperti (+7,3 mld), i mandati istituzionali (+5,8 mld) e le gestioni di portafoglio retail (+744 mln). Il patrimonio complessivamente gestito dall’industria sale a quota 1.456 miliardi, raggiungendo un nuovo massimo storico grazie all’andamento positivo della raccolta e all’effetto performance.
Il 54,5% delle masse, pari a circa 794 miliardi, è rappresentato dalle gestioni di portafoglio; il 45,5%, circa 662 miliardi, è investito nelle gestioni collettive.
Osservando nel dettaglio i fondi aperti, i prodotti di diritto italiano mettono a segno una raccolta positiva di oltre 3,8 miliardi di euro. Segno positivo anche per i fondi esteri che totalizzato 3,4 miliardi di euro. I fondi flessibili (+4 mld) si posizionano in cima alle preferenze dei sottoscrittori seguiti dai prodotti obbligazionari (+1,5 mld), hedge (+911 mln), azionari (+690 mln) e bilanciati (+390 mln).
Dati di maggior dettaglio e serie storiche complete ed aggiornate sono disponibili all’indirizzo www.assogestioni.it/cubo dove è possibile navigare dinamicamente tra i dati trimestrali e creare report statistici personalizzati a livelli di dettaglio, combinazioni di variabili e intervalli temporali che, per ovvi motivi di spazio, non possono essere presenti nel rapporto pubblicato nel formato tradizionale.