Mappa mensile del risparmio gestito – Gennaio 2014

Pubblicato il 26/2/2014

A gennaio i fondi comuni guidano ancora la raccolta dell’industria con 3,9 miliardi di sottoscrizioni. Flessibili (+3,5mld), Bilanciati (+1,2mld) e Azionari (+728mln) sono le categorie dei prodotti a cui vengono affidati questi nuovi flussi. Dai dati di raccolta emerge in particolare il risultato dei prodotti di diritto italiano che, con +2,1mld di raccolta, sono in cima alle preferenze dei sottoscrittori.

In seguito ad alcune operazioni infragruppo che hanno comportato l’uscita dal perimetro della rilevazione di 13 miliardi di euro, il risultato delle gestioni di portafoglio (-5,4 mld) porta in flessione il dato di raccolta complessivo in territorio negativo per 1,5 miliardi di euro.

A gennaio le masse in gestione tornano a segnare un nuovo record e il settore chiude a quota 1.335 miliardi di euro.

Il 55% del patrimonio dell’industria è affidato alle gestioni di portafoglio (731mld). Tra queste spiccano gli oltre 634 miliardi consegnati alle gestioni istituzionali. Il restante 45% è invece consegnato alle gestioni collettive (603mld), tra cui dominano invece i fondi comuni aperti con 560 miliardi di euro.

 

Dati di maggior dettaglio e serie storiche complete ed aggiornate sono disponibili all’indirizzo www.assogestioni.it/cubo dove è possibile navigare dinamicamente tra i dati trimestrali e creare report statistici personalizzati a livelli di dettaglio, combinazioni di variabili e intervalli temporali che, per ovvi motivi di spazio, non possono essere presenti nel rapporto pubblicato nel formato tradizionale.

Leggi Anche