Mappa trimestrale del risparmio gestito – 4° trim. 2013

Pubblicato il 13/2/2014

IL 2013 È L’ANNO RECORD DELL’INDUSTRIA. PATRIMONIO A QUOTA 1.332 MILIARDI DI EURO E RACCOLTA PARI A 62,5 MILIARDI. IL 4° TRIMESTRE, SOSTENUTO DAI FONDI (+6,4MLD), SI CHIUDE CON +5,5 MLD DI RACCOLTA.

Con il risultato dell’ultimo trimestre (+5,5 mld) l’industria del risparmio gestito archivia il 2013 con un saldo di raccolta positivo superiore a +62,5 miliardi di euro. Il dato, il migliore degli ultimi tredici anni, è frutto di una raccolta di +46,6 miliardi proveniente dalle gestioni collettive (+46,6 mld), in particolare dai fondi aperti (+46,5 mld) italiani (+10,7 mld) ed esteri (+35,8 mld), e da +16 miliardi di euro originati dalle gestioni di portafoglio. Tra queste ultime spiccano le gestioni assicurative (+11,2 mld) e previdenziali (+4,7mld).

Il 2013 è l’anno record per il patrimonio, stabile sopra la quota dei 1.332 miliardi di euro. Gli asset investiti nelle Gestioni di Portafoglio rappresentano il 55% degli AUM totali (731 mld), mentre quelli detenuti dalle Gestioni Collettive il restante 45%, pari a oltre 601 miliardi di euro. Nel comparto dei Fondi aperti sono protagonisti della raccolta i prodotti Flessibili (+27,6 mld), gli Obbligazionari (+12,5 mld), i Bilanciati (+6,6 mld) e gli Azionari (+5,4 mld).

 

Dati di maggior dettaglio e serie storiche complete ed aggiornate sono disponibili all’indirizzo www.assogestioni.it/cubo dove è possibile navigare dinamicamente tra i dati trimestrali e creare report statistici personalizzati a livelli di dettaglio, combinazioni di variabili e intervalli temporali che, per ovvi motivi di spazio, non possono essere presenti nel rapporto pubblicato nel formato tradizionale.

Leggi Anche