Mappa trimestrale del risparmio gestito – 1° trim. 2013

Pubblicato il 21/5/2013

Nel primo trimestre 2013 la raccolta è superiore a 20 miliardi di euro e permette al settore di recuperare abbondantemente i deflussi complessivamente registrati nel corso del 2012 (-12 miliardi di euro). Il risultato dei primi tre mesi è da attribuire in particolare ai fondi aperti, alle gestioni previdenziali e a quelle assicurative.

Sotto la spinta della raccolta e dell’effetto performance il patrimonio dell’industria cresce e raggiunge la quota record di 1.230 miliardi di euro. Il 55% del patrimonio è investito nelle Gestioni di Portafoglio (680 mld) e il restante 45% è invece custodito nelle casse delle Gestioni Collettive (550 mld).

Il confortante risultato del primo trimestre è soprattutto riconducibile alla raccolta dei Fondi aperti (+14 mld). Nel comparto, i prodotti di dirittoestero raccolgono più di 12 miliardi, mentre i Fondi domestici quasi 2 miliardi.

I flussi si concentrano in prevalenza sui prodottiFlessibili, che segnano una raccolta di 7,5 miliardi e sui FondiObbligazionari con 5,4 miliardi di euro. Positivi nel trimestre anche i Bilanciati (1,1  miliardi) e gli Azionari (741 milioni).

Da evidenziare anche la performance di raccolta delle Gestioni di portafoglio che dopo un 4° trimestre in flessione tornano in positivo con una raccolta di 6,3 mld di euro sostenuta dalla raccolta positiva dei prodotti Previdenziali (+2,6 mld) e Assicurativi (+2,5 mld).

Per approfondire:

Leggi Anche