Affluenza record alla seconda edizione del Salone del Risparmio: 9000 i partecipanti + 50% rispetto alla scorsa edizione

Pubblicato il 12/4/2011

Si è conclusa venerdì 8 aprile 2011 la seconda edizione de IlSalone del Risparmio di Assogestioni, che si è svolto a Milano, presso l’Università Bocconi, il 6, 7 e 8 aprile, con un afflusso record di visite. 9000 i partecipanti che hanno preso parte all’evento, tra operatori del settore e risparmiatori privati, il 50% in più rispetto all’edizione 2010.

Presenti all’evento oltre 100 marchi di cui 70 di società del settore. Primi fra tutti gli otto main partner: BlackRock, Bnp Paribas Am, Eurizon Capital, Jp Morgan Am, Pictet Funds, Pioneer Investments, Prima Sgr e Ubi Pramerica Sgr.

Aumentate, rispetto alla prima edizione, anche le ore di seminari e conferenze tenute nel corso dei tre giorni: 100 ore per un totale di 60 conferenze nel 2011, contro le 60 ore e 40 conferenze del 2010. Oltre 150 i relatori che vi hanno preso parte.

I temi trattati nel corso dei singoli incontri ruotavano principalmente intorno ai temi chiave di questa edizione 2011 del Salone: l’importanza degli investimenti di lungo periodo, l’educazione finanziaria e la previdenza complementare, ma anche le prospettive e le sfide dell’industria del risparmio gestito nei prossimi anni, la recente riforma fiscale, gli sviluppi normativi a livello europeo, la consulenza finanziaria, le dinamiche legate al rapporto produzione-distribuzione.

Leggi Anche