Mappa trimestrale del risparmio gestito - 4° trim. 2012

Pubblicato il 19/2/2013

2012: Il patrimonio gestito segna un nuovo record con 1.195 mld di euro. La raccolta dell’anno è ancora in flessione (-12mld, -41mld nel 2011). In attivo il comparto dei fondi con una raccolta di oltre 1 miliardo.

  IV TRIMESTRE 2012
Raccolta -4,9 mld euro -11,8 mld euro
Fondi Aperti +1,5 mld euro +1,2 mld euro
Fondi di diritto estero +2,3 mld euro +15 mld euro
Fondi Obbligazionari +6,7 mld euro +23 mld euro
Fondi Flessibili +1 mld euro +435 mln euro
Patrimonio complessivo 1.195 mld euro

Alla fine del quarto trimestre il patrimonio segna un nuovo record per l’industria italiana della gestione, gli asset sfiorano oggi i 1.200 miliardi di euro. La raccolta nei tre mesi è stata negativa per 4,9 miliardi di euro, circa 12 nel corso dell’intero anno.

Il 56% delle masse è investito nelle Gestioni di Portafoglio (670 mld), il restante 44% è invece custodito nelle casse delle Gestioni Collettive (525 mld). Queste ultime registrano, durante il 4° trimestre, una raccolta positiva pari a 1,6 miliardi di euro. Dall’inizio dell’anno il risultato ammonta a 2,6 miliardi di euro.

I flussi si concentrano in prevalenza sui prodotti Obbligazionari che raccolgono 6,7 miliardi di euro nel trimestre e più di 23 miliardi nel corso dei 12 mesi. In territorio positivo anche i fondi Flessibili.

Rilevante il risultato dei Fondi di dirittoestero che archiviano il 4° trimestre con 2,3 miliardi di raccolta, quasi 15 i miliardi raccolti nel 2012. Sono invece negativi i flussi per i fondi di diritto italiano.

Le Gestioni di portafoglio archiviano il trimestre con deflussi pari a 6,5 miliardi. Allargando l’orizzonte temporale a 12 mesi i disinvestimenti ammontano a 14,5 miliardi di euro. Nel comparto una nota positiva è data dal risultato delle sottoscrizioni registrate dalle gestioni di patrimoni previdenziali che nei tre mesi in esame registrano afflussi per 920 milioni di euro, un risultato che sale oltre quota 3,5 i miliardi nel corso dell’intero 2012.

 

Dati di maggior dettaglio e serie storiche complete ed aggiornate sono disponibili all’indirizzo www.assogestioni.it/cubo dove è possibile navigare dinamicamente tra i dati trimestrali e creare report statistici personalizzati a livelli di dettaglio, combinazioni di variabili e intervalli temporali che, per ovvi motivi di spazio, non possono essere presenti nel rapporto pubblicato nel formato tradizionale.

Leggi Anche