In mostra al Salone del Risparmio le migliori opere artistiche realizzate dagli studenti dell’Accademia di Brera

Pubblicato il 3/3/2010

Il 21, 22 e 23 aprile il Salone della gestione del risparmio ospiterà alcune opere realizzate da artisti dell’Accademia delle Belle Arti di Brera. In occasione della tre giorni di Milano Assogestioni ha, infatti, indetto un concorso rivolto a giovani studenti dell’istituto. Il premio, che ha ricevuto il Patrocinio di Brera, è intitolato “Crisi finanziaria e risparmiatori: il valore dell’informazione e dell’educazione finanziaria come strumento per accrescere la propria consapevolezza negli investimenti”.

I partecipanti che hanno risposto alla competizione si sono ispirati al tema principale dell’evento: l’educazione finanziaria. L’obiettivo del concorso era quello di coinvolgere un pubblico di giovani capaci di reinterpretare in chiave artistica alcuni dei valori del risparmio gestito, utilizzando dei format estranei al linguaggio e agli schemi classici dell’ambito finanziario.

Durante il Salone della Gestione del Risparmio saranno esposte le 20 opere più meritevoli, tra queste ne saranno selezionate tre a cui verrà poi assegnato un premio in denaro.

Il concorso organizzato da Assogestioni è stato realizzato con la collaborazione di alcuni professori dell’Accademia delle Belle Arti di Brera, tra cui: Franco Marrocco, preside del dipartimento delle arti visive e Andrea Del Guercio, direttore della scuola di pittura. Al primo spetta il ruolo di curatore della mostra e coordinatore dell’iniziativa, mentre al secondo il compito di redigere l’analisi critica delle opere presentate. Entrambi i professori faranno parte della giuria che, insieme ad alcuni rappresentanti del settore del risparmio gestito, avrà il compito di nominare i tre vincitori.

Assogestioni curerà, inoltre, la realizzazione di un catalogo dedicato alla mostra che  verrà distribuito dalla casa editrice Nomos Edizioni.

Leggi Anche