Anticipazioni andamento raccolta e patrimonio fondi comuni – Giugno 2011

Pubblicato il 5/8/2011

Raccolta in flessione nel corso del mese di giugno

A giugno le sottoscrizioni muovono in flessione ed il mese si chiude con flussi in uscita per 3,1 miliardi di euro. Il patrimonio investito in fondi si posiziona sopra la soglia dei 441 miliardi di euro.

I Fondi Hedge registrano flussi contrari per 40 milioni di euro e detengono alla fine del mese asset per 11,3 miliardi di euro, il 2,6% del patrimonio complessivo gestito in fondi comuni aperti. La raccolta dei Fondi Flessibili chiude con deflussi per 256 milioni di euro. Gli asset affidati a questi prodotti sono il 16% del patrimonio complessivo, corrispondente a 70,5miliardi. Mese negativo anche per i prodotti Bilanciati che chiudono con riscatti per 273 milioni e un patrimonio di 21 miliardi di euro, equivalenti al 5% degli asset impiegati in fondi comuni di investimento. Per i prodotti Azionari le uscite rilevate ammontano a mezzo miliardo di euro. Il patrimonio assegnato a questa categoria di prodotti ammonta a 102 miliardi, pari al 23% degli asset del settore. Per i Fondi Obbligazionari viene registrato 1 miliardo di euro in uscita ed un patrimonio di 182 miliardi, equivalente al 41% del patrimonio complessivo. I riscatti per i prodotti diLiquidità ammontano a poco più di 1 miliardo di euro. Il patrimonio si corregge così a quota 54 miliardi, il 12% degli asset totali.

I Fondi di diritto estero (fare riferimento alla nota sulla provvisorietà del dato*) e i Fondi di diritto Italiano chiudono il mese con fuoriuscite rispettivamente pari a 1,27 e 1,8 miliardi di euro. Il patrimonio dei Fondi di diritto Estero vale circa il 60% degli asset impiegati in fondi comuni ed è pari a più di 263 miliardi di euro.

Al 30 giugno il 76% del patrimonio è gestito dai Gruppi italiani, mentre il restante 24% fa capo ai Gruppi Esteri.

Leggi Anche