Consob conferma gli sconti sul regime contributivo

Pubblicato il 1/2/2013

 

La Consob ha definito con le delibere nn. 18426, 18427 e 18428, il regime contributivo per il 2013 confermando la riduzione degli oneri a carico dei soggetti vigilati annunciati a fine dicembre 2012. In particolare, la Commissione di vigilanza ha previsto per il 2013 un gettito dal regime contributivo pari a 99,16 milioni di euro, rispetto ai 105,90 milioni del 2012.

Non tutti i soggetti, però, beneficeranno della riduzione dal momento che, come specificato dalla stessa Consob, sulla determinazione delle tariffe incide l'espansione o contrazione delle basi imponibili di riferimento per ciascuna categoria di soggetti vigilati, nonché l'aumento o diminuzione delle quote percentuali dei costi assorbite dall'attività e dai compiti di vigilanza.

"Di conseguenza" si legge nella newsletter della Commissione guidata da Giuseppe Vegas "rispetto allo scorso anno si è registrato per numerose categorie un abbassamento delle tariffe contributive (Agenti di cambio, Gestori collettivi, Imprese di assicurazione, Organismi di mercato, Società di revisione, Gestori di sistemi multilaterali di negoziazione, Internalizzatori sistematici), mentre sono rimaste immutate le tariffe di alcune categorie (Emittenti titoli quotati e Promotori finanziari). Infine sono risultate incrementate, per effetto della consistente contrazione delle relative basi imponibili, le tariffe di altre categorie (Offerte al pubblico, Emittenti titoli diffusi). Per quanto attiene alla categoria Intermediari si segnala che è cambiato il criterio di tariffazione".

Da segnalare, infine, rispetto al regime previgente, l'inclusione, tra i soggetti tenuti al pagamento del contributo, delle società di gestione del risparmio armonizzate con succursale in Italia autorizzate, alla data del 2 gennaio 2013, al servizio di gestione di portafogli e/o al servizio di consulenza in materia di investimenti di cui all'art. 1 comma 5 lettere d) e f), del d.lgs. n. 58/1998.

Le delibere nn. 18426, 18427 e 18428, rese esecutive con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 21 gennaio 2013, definiscono anche la misura dei contributi e le modalità e i termini di versamento delle contribuzioni. A riguardo sarà emanata da Assogestioni una circolare riservata alle associate che chiarirà tutti i dubbi sul regime contributivo per l'anno 2013.

Leggi Anche