Il 2016 si chiude con un nuovo record storico

Pubblicato il 23/1/2017

 

Il 2016 dell'industria del risparmio gestito italiano si chiude con un nuovo record storico a livello di patrimonio: 1.937 miliardi di euro, è questo il dato registrato alla fine di dicembre. Un risultato in crescita di circa 100 miliardi rispetto ai 1.833 miliardi rilevati alla fine del 2015 e superiore di 1.000 miliardi rispetto alla fine del 2011, l'ultimo anno in cui l'industria registrò un calo degli asset rispetto ai dodici mesi precedenti.

Dal 2011 al 2016, infatti, il settore ha beneficiato di una crescita media del patrimonio pari a circa 200 miliardi l'anno: in 5 anni le gestioni collettive hanno visto gli asset passare da 461 miliardi (2011) agli attuali 948 miliardi, mentre le gestioni di portafoglio sono passate da 476 miliardi (2011) a 989 miliardi. 

A spingere gli asset anche la raccolta netta che nel 2016 è stata positiva per circa 55 miliardi di euro (dato provvisorio in attesa del dato definitivo che sarà comunicato con la Mappa relativa al 4° trimestre). La voce principale di raccolta è stata quella dei fondi di lungo termine che in dodici mesi hanno registrato flussi positivi per 35,5 miliardi, grazie soprattutto ai prodotti obbligazionari (+18,8 miliardi) e ai fondi bilanciati (+14,6 miliardi). Chiudono, invece, il 2016 con un saldo positivo per oltre 20 miliardi le gestioni di portafoglio, e in particolare le gestioni istituzionali che vantano una raccolta netta di 20,2 miliardi. 

 

Tutti i dettagli sulla Mappa Mensile di Assogestioni relativa al mese di dicembre 2016 sono disponibili nella sezione Statistiche del sito Assogestioni

Leggi Anche