Italia sempre più attratta dagli SRI

Pubblicato il 25/11/2016

Negli ultimi due anni l'interesse verso gli investimenti responsabili si è accresciuto sia complessivamente a livello europeo che in tutti i singoli paesi registrando una crescita degli asset gestiti con criteri di sostenibilità pari circa al 12%. Il risultato aggregato nasconde andamenti anche assai difformi sia a livello di strategia (con una forte crescita delle strategie di esclusione e di norm based sceening e una crescita % molto significativa anche dell'Impact Investing che ha visto, tra dicembre 2013 e dicembre 2015, gli asset in gestione in Europa aumentare di oltre il 385% passando da 20 a 98 miliardi di euro. Sono questi alcuni dei dati che emergono dall'European SRI Study 2016 presentato lo scorso 10 novembre a Bruxelles e che ha analizzato nel dettaglio l'andamento del mercato SRI in tutto Europa e nei singoli paesi, compresa l'Italia.

In particolare, per quanto riguarda l'Italia che mostra una crescita comlessiva in linea con la media europea (+12%) la ricerca evidenzia come, accanto alla forte presenza degli istituzionali, negli ultimi anni si sia registrato anche un incremento dell'interesse verso questi strumenti da parte della clientela retail e di attività da parte delle SGR: su tutti spicca l'aumento del numero di fondi dedicati al mondo SRI: +26% tra il 2013 e il 2015.

Una conferma della crescente importanza della finanza sostenibile e dell'impact investing che sono stati al centro di uno dei 7 percorsi tematici dell'ultima edizione del Salone del Risparmio con lo scopo di incoraggiare ulteriormente la consapevolezza sul tema della sostenibilità e promuovere la trasparenza e competenza degli intermediari in tema di rendicontazione della propria attività nell'applicazione di criteri ESG.

I dati analizzati dall'European SRI Study 2016 e, presentati recentemente anche in occasione della Settimana della Finanza Sostenibile organizzata dal Forum per la Finanza Sostenibile, saranno oggetto di un approfondimento sul prossimo numero di Focus Risparmio.

Leggi Anche