20/4/2021

Aggiornamento delle “Q&A sugli incentivi”. I tre elementi per valutare il miglioramento della prestazione erogata al cliente.

15/4/2021

Pir come opportunità di investimento a sostegno delle piccole e medie imprese. Estratti dall’audizione di Assogestioni alla Commissione Attività produttive della Camera sulle proposte di legge relative a start-up e Pmi

31/3/2021

L'Associazione ha ottenuto diversi successi nell’anno trascorso, che si riflettono – oltre che nei numeri di raccolta e crescita delle masse in gestione – nelle iniziative progettate e realizzate su molteplici fronti della legislazione, della fiscalità e della collaborazione con i molti portatori di interesse che animano il risparmio e gli investimenti di milioni di famiglie italiane. Uno dei frutti di questa attività è stata la nascita dei PIR alternativi.

31/3/2021

Illustrate agli associati le principali attività svolte dall’Associazione nel 2020, in un contesto reso difficile dagli effetti della pandemia di Covid-19 sulla congiuntura economica. Tra i principali risultati ottenuti, l’intervento normativo che ha ulteriormente innovato la disciplina riguardante i Piani Individuali di Risparmio recependo la proposta di Assogestioni di estendere gli incentivi fiscali previsti dalla normativa PIR a nuovi piani di risparmio, i PIR alternativi.

26/3/2021

A fine dicembre 2020 il sistema dei 71 fondi Pir tradizionali conta masse in gestione per 17,8 miliardi, pari a circa l’1,6% del mercato totale dei fondi aperti. Focus sull’impulso allo sviluppo del mercato Aim Italia che viene da questi strumenti