10/4/2024

Oltre 7.000 i partecipanti della seconda giornata di Salone. Al centro delle conferenze Assogestioni, il tema del mercato dei capitali, secondo diverse declinazioni: il dialogo tra finanza e imprese; la transizione ambientale, sociale e di governance; l’intersezione tra nuove tecnologie e risparmio gestito

10/4/2024

Nella Sala Assogestioni, spazio al dibattito fra industria, autorità e politica. Dalle evoluzioni normative alle nuove sfide e opportunità per gli investitori  

9/4/2024

Il 76,7% degli italiani risparmia. Gli stati d’animo prevalenti sul futuro del proprio risparmio sono però cautela (38,0%) e preoccupazione (31,6%). Investire italiano rassicura i risparmiatori: il 41,3% di chi investe in strumenti finanziari vuole farlo in Titoli di Stato (erano il 16,5% nel pre-Covid), il 46,9% ha intenzione di investire di più o di iniziare a investire in prodotti del risparmio gestito. Il 67,1% dei consulenti finanziari è fiducioso sul futuro di risparmi e investimenti 

9/4/2024

Nella prima giornata del Salone del Risparmio, sul palco della sala Assogestioni sono saliti i due Europarlamentari Irene Tinagli e Marco Zanni, per un dialogo con l’industria a due mesi dal voto europeo

9/4/2024

Il Ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti: “Il risparmio gestito centrale per avvicinare i capitali degli italiani all’economia reale e per il sostegno al Paese”. Il Presidente Carlo Trabattoni ha aperto la kermesse ripercorrendo i 40 anni di fondi comuni in Italia e mettendo a fuoco le nuove sfide per l’industria