Comitato corporate governance
Il Comitato e l'attività di Assogestioni
La corporate governance è l’insieme delle regole, delle strutture operative e delle prassi che determinano la struttura decisionale e organizzativa del governo societario. Quest’ultimo, in particolare, è inteso come il sistema di leadership collettiva che permette di dirigere e controllare le aziende, attraverso un’opera di compensazione fra gli interessi – potenzialmente divergenti – dei soci di controllo, dei soci di minoranza e degli amministratori, rispetto alle risorse limitate di ciascuna società.
Le società di gestione del risparmio (SGR) investono i beni dei fondi anche in titoli azionari e obbligazionari delle società quotate. Per questo motivo, è importante che le regole e i modelli organizzativi adottati da una società quotata garantiscano un efficiente e corretto governo societario, e quindi una buona corporate governance.
Da una corretta governance deriva la massimizzazione della tutela degli azionisti, e quindi del valore dei titoli sul mercato. A supporto delle attività di gestione delle associate, Assogestioni promuove la diffusione della cultura della corporate governance tra gli operatori del mercato, attraverso il monitoraggio dei comportamenti delle società quotate, l'elaborazione di codici di autodisciplina e intervenendo nel dibattito politico e accademico.
Interventi di corporate governance
L'attività di supporto agli interventi nelle assemblee delle società quotate
Comitato dei gestori e liste di minoranza
Le liste di candidati per l'elenzione degli organi sociali delle società quotate presentate dalle Sgr associate assieme a investitori istituzionali esteri
Comunicati Stampa Comitato dei gestori
La sezione contiene i comunicati stampa divulgati dal Comitato dei gestori nel corso delle stagioni assembleari.
Interventi dei gestori