21/12/2012
Fondi: verso un 2012 ancora in rosso ma in netto recupero
In un'intervista rilasciata a Radiocor Alessandro Rota fornisce un primo commento di massima sull'andamento dell'industria nel corso del 2012.
2012-12-21-rota-fondi-verso-un-2012-ancora-in-rosso-ma-in-netto-recupero-radiocor-.pdf 
04/12/2012
Il mercato italiano del Risparmio Gestito (agg.to ottobre 2012)
Presentazione del mercato italiano predisposta per il Consiglio Direttivo.
2012-12-04-rota-the-italian-am-mkt-key-facts-bod.pdf 
19/10/2012
Il mercato dei fondi chiusi immobiliari Italiani - (agg.to 1° semestre 2012)
Presentazione tenutasi durante il convegno Assogestioni-IPD "Fondi immobiliari tra tradizione e innovazione: ridefinizione delle asset allocation e strategie di investimento alternative"
2012-10-19-lapolla-rapporto-fondi-immobiliari-2012h1-presentazione.pdf 
17/10/2012
Redditività ed efficienza delle SGR italiane
Nel corso di un seminario interno della Banca d'Italia Alessandro Rota ha presentato i principali risultati del Quaderno di Ricerca sulla struttura patrimoniale e l'efficienza delle SGR italiane (riservato alle società associate).
2012-10-17-rota-redditivit-ed-efficienza-delle-sgr-italiane-presentazione-bankit-intro-.pdf 
09/10/2012
Il mercato italiano del Risparmio Gestito (agg.to agosto 2012)
Presentazione del mercato italiano predisposta per il Consiglio Direttivo.
2012-10-09-rota-the-italian-asset-management-market-key-facts-bod.pdf 
03/10/2012
Risparmio gestito, spazi di crescita per il mercato italiano
Intervento di commento dei dati di agosto pubblicato nella newsletter del Salone del Risparmio.
2012-10-03-rota-risparmio-gestito-spazi-di-crescita-per-il-mercato-italiano-newsletter-.pdf 
25/09/2012
L'incentivazione del risparmio a lungo termine
Sulla pagine di Focus – news magazine del Risparmio Gestito – si spiega come lo scarso sviluppo nel nostro Paese degli strumenti di previdenza complementare costituisca una reale minaccia al futuro benessere dei lavoratori di oggi.
2012-09-rota-l-incentivazione-del-risparmio-a-lungo-termine-magazine-.pdf 
20/09/2012
Seminario Fondi Swift
Nel corso del seminario organizzato da Swift si è parlato di architetture distributive dei fondi, del processo di apertura delle reti e dello stato di avanzamento dei lavori del pilot del progetto italiano di standardizzazione dei fondi comuni.
2012-09-20-resti-rota-seminario-fondi-swift-.pdf 
01/07/2012
Redditività ed efficienza delle SGR italiane (Quaderno di Ricerca 2/2012)
Il quaderno indaga sulla struttura economico/patrimoniale e sull'efficienza delle SGR italiane attraverso un'analisi delle voci più significative dei bilanci di esercizio (riservato alle società associate).
2012-07-rota-morassut-giuliano-redditivit-ed-efficienza-delle-sgr-italiane-qdr2-2012-indice-.pdf 
30/06/2012
Il risparmio delle famiglie e l'industria della gestione: situazione e sfide
Sulle pagine dell’edizione 2011 del Fact Book, Alessandro Rota fornisce una panoramica dei trend che hanno caratterizzato il mercato del Risparmio Gestito nel corso degli ultimi anni.
2012-06-rota-il-risparmio-delle-famiglie-e-l-industria-della-gestione-situazione-e-sfide-factbook-.pdf 
27/06/2012
Il mercato italiano del Risparmio Gestito (agg.to maggio 2012)
Materiale di supporto alla presentazione del mercato italiano tenuta nel corso del Consiglio Direttivo.
2012-06-27-rota-the-italian-asset-management-market-key-figures-bod-.pdf 
06/06/2012
La gestione di portafoglio secondo criteri di responsabilità sociale
La gestione SRI determina un sacrificio di performance rispetto a quella tradizionale? Quali sono le implicazioni sul rapporto con la clientela? Se ne è discusso nel corso della Prima Giornata Italiana dell’investimento sostenibile.
2012-06-06-herzel-e-perin-la-gestione-di-portafoglio-secondo-criteri-di-responsabilit-sociale.zip 
19/04/2012
Il mercato italiano del Risparmio Gestito (agg.to febbraio 2012)
Presentazione tenuta nel corso del Salone del Risparmio 2012.
2012-04-19-the-italian-asset-management-market-key-figures-salone-.pdf 
19/04/2012
Il mercato dei fondi chiusi immobiliari Italiani - (agg.to 2° semestre 2011)
Presentazione tenutasi durante il Salone del Risparmio Gesito
2012-04-19-lapolla-rapporto-fondi-immobiliari-2011h2-presentazione-salone.pdf 
15/03/2012
I fondi comuni nel portafoglio delle famiglie italiane nel 2010 (Quaderno di Ricerca 1/2012)
Il quaderno offre un contributo alla comprensione della struttura della domanda attraverso la caratterizzazione delle decisioni delle famiglie riguardo l’investimento in fondi (dati aggiornati al 2010).
2012-03-rota-giuliano-i-fondi-comuni-nel-portafoglio-delle-famiglie-italiane-nel-2010-qdr1-2012.zip 
12/03/2012
Risparmio, il mix casa-bond. Non basta più
In un’intervista pubblicata sull’inserto economico del Corriere della Sera, Alessandro Rota affronta il tema della previdenza complementare, vera e propria sfida per il nostro mercato e per i giovani.
2012-03-12-rota-risparmio-il-mix-casa-bond-non-basta-pi-cds-economia-.pdf 
15/02/2012
Il mercato italiano del Risparmio Gestito (agg.to dicembre 2011)
Materiale di supporto alla presentazione del mercato italiano tenuta nel corso del Consiglio Direttivo.
2012-02-15-rota-the-italian-asset-management-market-key-figures-bod-.pdf 
07/02/2012
Risparmio gestito "sotto la lente": analisi dei flussi di raccolta del 2011
Intervento di commento dei dati relativi al 2011 pubblicato nella newsletter del Salone del Risparmio.
2012-02-07-rota-risparmio-gestito-sotto-la-lente-analisi-dei-flussi-di-raccolta-del-2011-newsletter-.pdf 
13/01/2012
L’orizzonte temporale nei prospetti semplificati dei fondi aperti italiani
Analisi degli orizzonti temporali indicati dalle SGR nei prospetti informativi pubblicati nel 2011.
2012-01-13-l-orizzonte-temporale-nei-prospetti-semplificati-dei-fondi-aperti.pdf 